L'avevo provata qualche mese fa e purtroppo sul mio pc (dubito solo sul mio) c'è il bug che mi arrivano e i miei contatti riceveno la metà dei messaggi inviati. Morale non riesco a fare una conversazione come si deve e se non posso farla con un programma di chat... a che serve averlo?
Così avevo disinstallato MSN 2009 e avevo rimesso il vecchio, problema risolto.
Ieri l'obbligo all'aggiornamento alla nuova versione. Lo trovo INDECENTE. -_-
Per prima cosa non è detto che io abbia a disposizione una connessione veloce per scaricare la nuova versione, secondo non è detto che abbia spazio su disco o memoria sufficiente per farla girare e altresì potrei semplicemente trovarmi bene con la vecchia e voler scegliere di tenere quella.
Ma a quanto pare a MSN (e Microsoft) di tutte queste PERSONALI considerazioni non gliene importa un tubo, devono decidere loro cosa devi usare, quando aggiornare etc etc.
Bhe io ho risolto il problema, grazie a BaK fervente sostenitore dell'open source ^o^ ho trovato una valida alternativa.

EMESENE, client open source per la messaggistica istantanea che utilizza il protocollo MSN, molto più leggero, semplice di MSN e soprattutto ricevo tutti i messaggi.
Probabilmente non ha tutte le funzioni e superfunzioni di Messenger, ma io ne usavo si e no la metà. A parte chattare, mettere gli smiles, inviare qualche file e di tanto in tanto farmi salutare in cam da qualche amica non ho mai fatto altro.
Unico problema, ogni tanto mi va in crash, ma c'è anche da dire che ho la pbrutta abitudine di fare 2000 cosa insieme o aprire 3 programmi tutti insieme! O_o
E dunque... MSN se ne può andare a farsi friggere, non solo per il problema tecnico NON indifferente in un programma di chat ma anche per una questione di principio. ^_-