Forse non sapete che in Giappone il 14 Febbraio è il giorno di San Valentino ma invece che essere la Festa degli Innamorati solamente è un giorno in cui le ragazze si dichiarano al ragazzo per cui nutrono un particolare sentimento. In questo giorno sono infatti SOLO le ragazze/donne a regalare cioccolatini ai maschietti che soprattutto nelle ore scolastiche fanno a gare a chi riceve più cioccolatini indice della loro popolarità. Le ragazze dal canto loro comprano cioccolatini particolari e li fanno con le proprie mani incartandoli con cura e poi cercano di donarli al ragazzo del cuore senza essere scoperte dai professori a scuola visto che è vietato portare dolciumi.

Ci sono due tipi di cioccolatini:
Honmei choco: sono i cioccolatini più costosi perchè più grandi e incartati con maggiore accuratezza o fatti appositamente a mano dalla ragazza che vuole dichiarasi. Si regalano al ragazzo per cui si nutre un sentimento per dichiararsi ma anche al proprio fidanzato, marito o un maschietto di famiglia a cui si tiene (padre, fratelli etc).
Giri choco: questi cioccolatini sono più piccini e meno costosi e vengono regalati più per spirito di sensibilità e dovere. Si regalano ai ragazzi o agli uomini anche non nutrendo un sentimento particolare per loro in modo che tutti possano avere qualche cioccolatino in questo giornata, per esempio ai colleghi di lavoro, al capo o agli amici.
Ma a questo punto anche i maschietti devono ricambiare il pensiero e allora, un mese dopo, il 14 Marzo si celebra il "White Day", giorno in cui i ragazzi che hanno ricevuto i cioccolatini ricambiano donando alle regazze inizialmente delle caramelle (da qui il nome "white") ma da anni a questa parte si richiede ai maschietti di regalare qualcosa di più importante e costoso.
I cioccolatini magicamente si trasformano in regali preziosi... ma sopratutto magicamente si trasformano in amore se una delle ragazze viene ricambiata dal ragazzo a cui ha regalato la scatola di cioccolatini per San Valentino! ^_-
Paese che vai, usanza che trovi! ^_-